07-03-2025

Un Portalettere tutto Speciale premiato al "Michelangelo Buonarroti"

Un regalo inaspettato


Ci sono storie che nascono per essere lette e altre che, pagina dopo pagina, chiedono di prendere vita. Un Portalettere tutto Speciale appartiene a entrambe le categorie. Sono onorata di aver ricevuto questo inatteso riconoscimento che, devo ammetterlo, mi ha fatto accendere un sacco di stelle!

Dalla carta al teatro: un viaggio emozionante

Dopo averlo scritto e pubblicato, nel 2023, ho sentito il bisogno di portarlo oltre la carta, di farlo risuonare attraverso le voci, i gesti, le emozioni di un palcoscenico. Così, nello stesso anno questa storia ha trovato nuova linfa nel teatro.

Ho costruito un adattamento che va oltre la classica narrazione, giocando con le sonorità vocali per superare le dicotomie: maschile e femminile, adulto e bambino. La narratrice, voce femminile e adulta, guida il pubblico dentro il racconto; il protagonista bambino porta la freschezza e lo stupore della scoperta; il Babbo Natale adulto raccoglie il testimone, chiudendo il cerchio di questo viaggio. Un facciamo finta che teatrale, che ha trasportato il pubblico nelle strade dei ricordi, fino alle stelle.

Questa versione teatrale è diventata parte del repertorio del "C.L.A.E.T." Scopri di più , il gruppo teatrale che è per me casa, sfida e passione. Portarlo in scena ha significato condividere con gli spettatori un modo nuovo di raccontare Babbo Natale, la sua infanzia e il suo destino di Portalettere. Ed è stata un′esperienza profondamente gratificante.

Un premio, un viaggio, un′esperienza indimenticabile

Quando ho saputo del premio, ho avuto bisogno di un attimo per rendermene conto. Si tratta di un riconoscimento speciale per me, un piccolo sogno che si realizza. Ritirarlo è stata un′emozione intensa, non solo per ciò che rappresenta, ma anche per l′opportunità di scoprire un angolo d′Italia affascinante e ricco di storia: la Versilia. Sono stati davvero dei giorni ricchi di scoperte! Stazzema ha accolto questa avventura con il suo fascino senza tempo, rendendo il momento ancora più speciale. Un viaggio che è proseguito toccando Pietrasanta e Forte dei Marmi, tra cultura, arte e bellezza, che ha arricchito ulteriormente il valore di questo traguardo.

Il riconoscimento come scrittrice psicoterapeuta

Scrivere per me non è solo raccontare storie, ma dare voce a emozioni, esperienze, crescita. Un Portalettere tutto Speciale non è solo un albo illustrato, ma un viaggio nella scoperta di sé, nel legame con le radici e nella ricerca del proprio posto nel mondo. È un libro nato dalla mia anima di scrittrice, ma anche dal mio sguardo di psicoterapeuta, che ogni giorno accompagna bambini, ragazzi e adulti nelle loro storie personali.

Questo premio è una conferma che il percorso che ho scelto - quello di intrecciare psicologia, narrazione e teatro - ha senso, per me e per chi mi legge o mi ascolta. La scrittura e la terapia, in fondo, sono due modi diversi di prendersi cura delle emozioni, di creare connessioni, di lasciare un segno.

E questo viaggio non finisce qui. Ci sono altre pagine da scrivere, altre storie da portare in scena, altre stelle da accendere. Grazie di cuore a chi ha creduto in questo progetto, a chi lo sostiene e a chi lo renderà parte della propria storia. E grazie a Diego, compagno di vita e di sogni, perché senza di lui, tutto questo avrebbe un sapore diverso.

Il viaggio di Un Portalettere tutto Speciale continua. E io, con lui.